Assicurazioni, la svolta è nell’innovazione tecnologica
“Le compagnie assicurative che punteranno sull’innovazione tecnologica potranno registrare un incremento del margine operativo lordo di oltre il 50%”: è questo quanto emerso durante l’Insurance Day 2016, l’evento dedicato agli attori del settore, organizzato a Milano, nei giorni scorsi, da Accenture. Se i clienti sono sempre più informati e quindi maggiormente esigenti, non ci sono certezze macroeconomiche e bisogna difendersi dall’avvento di nuovi operatori esperti del digitale, quelli tradizionali devono, dunque, darsi da fare. Investire sulle competenze digitali e sull’innovazione tecnologica sarebbe proprio, secondo una ricerca Accenture, il modo in cui le compagnie assicurative potrebbero registrare un incremento nei guadagni fino ad oltre il 50%.
Occhio al settore. Stando ai dati resi noti dall’Ania: alla fine del 2015, i premi raccolti dall’industria assicurativa italiana hanno superato i 145 miliardi ovvero si è registrato un +2,5% rispetto al 2014, con un’incidenza sul pil pari al 9%. Nel dettaglio, sono stati i premi dei rami vita che hanno sfiorato i 115 mld, circa l’80% del totale, con una crescita del 4% rispetto all’anno precedente. A partire dal 2016, però, il trend positivo pluriennale (+22% nel 2013 e +30% nel 2014) dovrebbe, arrestarsi, con un calo della raccolta premi del 7,1%, dovuto proprio all’inversione di tendenza relativa al comparto vita dove si dovrebbe registrare un -9%.






