Lavoro, Ministero della Giustizia, concorso per 250 funzionari di servizio sociale nella giustizia minorile e di comunità
È stato indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 250 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Funzionario della professionalità di servizio sociale, III Area funzionale, fascia retributiva F1, nei ruoli del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.
Requisiti. Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di: cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; laurea triennale, laurea magistrale o diploma di lauree (vecchio ordinamento) in scienze del servizio sociale o equipollenti, sono considerati validi anche i diplomi universitari in servizio sociale o i diplomi di assistente sociale; abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale; iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali. Sono, inoltre, richiesti: idoneità fisica all’impiego, da intendersi per i soggetti con disabilità come idoneità allo svolgimento delle mansioni di funzionario della professionalità di servizio sociale
Modalità e termini di partecipazione. La domanda dev’essere compilata ed inviata esclusivamente con modalità telematiche entro il prossimo 12 marzo. In caso di indisponibilità del sistema informatico negli ultimi tre giorni di presentazione delle domande, i candidati potranno inviare la domanda: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al Ministero della Giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – Direzione generale del personale, delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile – Via Damiano Chiesa n. 24, – 00136 – Roma; a mezzo posta elettronica all’indirizzo email: dgmc@giustizia.it oppure dgmc@giustiziacert.it. Per maggiori informazioni consultare il bando ufficiale.







Argomenti trattati: assistenti sociali, bando, giovani, lavoro, Ministero della Giustizia