Categoria: bolletta

Canone Tv, per non pagare domande entro il 30 giugno

C’è tempo fino al 30 giugno per presentare la dichiarazione per essere dispensati dal pagamento del Canone Rai dovuto per il semestre luglio-dicembre. Si ricorda che per essere esentati dal pagamento per l’intero anno, la dichiarazione va presentata entro il 31 dicembre. È importante precisare che la dichiarazione sostitutiva ha validità annuale. Come fare. Gli utenti […]

Canone Rai, ultimo giorno per chiedere l’esenzione del pagamento

Non avete televisori in casa e  avete, quindi, diritto ad essere esonerati dal pagamento del canone Rai? Oggi è l’ultimo giorno per presentare domanda e poter ottenere l’esenzione parziale del pagamento.  Sulla bolletta della luce, ovvero, non vi vedrete addebitare la spesa del Canone del secondo semestre dell’anno 2017, mentre per avere l’esenzione totale la […]

Elettricità. Dal 1° agosto nuove regole: no ai costi impropri in bolletta

Dallo scorso 1° agosto – si legge in un comunicato stampa dell’Autorità per l’Energia elettrica – sono state attivate “le prime nuove regole per contrastare il rischio di comportamenti opportunistici o anomali da parte degli operatori sul mercato del dispacciamento”.  Grazie alle nuove disposizioni, che  da subito riguardano in diverso modo tutti i grossisti, trader […]

Elettricità. Da gennaio 2017 al via “Tutela SIMILE”, quali vantaggi per i risparmiatori

“Garantire ai clienti di minori dimensioni, attualmente in regime di Maggiore Tutela, l’opportunità di ‘sperimentare’ una forma di offerta più vicina a quelle del mercato libero”, al via da gennaio 2017 l’offerta di Tutela SIMILE.  La nuova fornitura è stata pensata dall’Autorità per l’energia elettrica come utile “strumento in grado di accompagnare il consumatore verso […]

Legge di stabilità 2016: addio Imu e Tasi prima casa, sì agli Ecobonus

Detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie, valida anche per l’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi d’accumulo, stufe e altri prodotti per l’autoproduzione energetica, e del 65% per l’efficienza energetica: sono solo alcune delle misure confermate, dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre scorso, con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016. Buone notizie, dunque, arrivano per i […]

Illuminazione verde e risparmi in bolletta, l’Europa rinvia al 2018

Lampadine a Led o alogene? Non sembrano più esserci dubbi, la battaglia tra le due la vincono le prime. Intanto, però, a Bruxelles, tra il pressing degli ambientalisti che gridavano allo spreco energetico  e quello dei produttori di impianti luminosi che parlavano di transizione necessaria, si è deciso di posticipare, da settembre 2016 al 2018, […]