Categoria: bollette

Energia, dal 1° aprile risparmi su bollette di gas e luce

Buone notizie per i consumatori che nel secondo trimestre dell’anno, a partire da oggi 1° aprile, registreranno cali nelle bollette dell’elettricità (-8,5%) e del gas (-9,9%). “Le riduzioni – fa sapere l’ARERA – sono prevalentemente legate alla contrazione dei prezzi delle materie prime nei mercati all’ingrosso dell’energia, nazionali ed internazionali”. “Per quanto riguarda l’energia elettrica – si legge […]

Energia, sempre più vicini al mercato libero. Consigli per i consumatori

“A partire dal 1° luglio 2020, il mercato libero diventerà l’unica modalità di fornitura per l’energia elettrica e il gas”, a ricordarlo, in una nota stampa, è l’Arera il cui obiettivo è quello di aiutare gli utenti “a prendere familiarità con il mercato libero e valutare anche la possibilità di cambiare fornitore e/o offerta”. Per […]

Bollette del gas ricevute in ritardo, si riducono i tempi di prescrizione

A partire dal “1° gennaio 2019  anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà chiedere la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni”. A renderlo noto è l’Arera, Autorità di regolazione per […]

Energia, dal 1° ottobre aumenti in bollette di gas e luce

Brutte notizie per i consumatori italiani che, a partire da oggi (1 ottobre), registreranno, negli ultimi mesi dell’anno, aumenti nelle bollette di gas e luce. Nel dettaglio ci sarà un incremento del 7,6% per l’energia elettrica (+1,5 cent per kWh) e del 6,1% per il gas naturale (+4,78 cent al metro cubo) rispetto alla spesa […]

Bollette. Addio al pagamento di more ingiuste, presto obbligatoria la data di spedizione

A molti consumatori sarà, probabilmente, capitato di ricevere bollette già scadute e di essere costretti a pagare interessi di mora per colpe non proprie. Presto questo spiacevole inconveniente potrebbe, però, essere soltanto un lontano ricordo, grazie ad un provvedimento a cui sta lavorando l’Agcom, secondo il quale: Poste Italiane e tutti gli operatori del servizio […]

Energia, aumenti in bolletta: +6,5% per l’energia elettrica e +8,2% per il gas

Brutte notizie per gli italiani che nel prossimo trimestre registreranno aumenti sia sulla bolletta della luce che su quella del gas. L’incremento fa sapere l’Arera, l’autorità di settore, sarà del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas naturale, in controtendenza rispetto ai forti ribassi (-8% per l’elettricità e -5,7% per il gas) dello […]

Energia, da aprile elettricità al -8%, e il gas a -5,7%

Buone notizie per la famiglia-tipo ed i piccoli consumatori in tutela che da questo mese registreranno cali sia sulla bolletta dell’elettricità che quella del gas. A renderlo noto è stata l’Arera (autorità di Regolazione per Energia reti e Ambiente) che ha sottolineato che le riduzioni saranno del -8% per l’elettricità, e del -5,7% per il […]

Elettricità. “Maxibollette” addio, prescrizione ridotta per fatture ritardate e di conguaglio

“In attuazione di quanto previsto dalla legge Bilancio 2018, i tempi di prescrizioni, per fatture ritardate e di conguaglio, si riducono da 5 a 2 anni”. Ovvero: nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione o nei conguagli da parte dei venditori, il cliente potrà chiedere la prescrizione breve e pagare soltanto gli ultimi 24 mesi […]

Energia: da gennaio al via l’offerta PLACET, con condizioni contrattuali predefinite e prezzo libero

Al via il conto alla rovescia. A partire dal prossimo 1° gennaio tutte le famiglie e le piccole imprese potranno godere dell’offerta PLACET ovvero: Prezzo Libero, ma A Condizioni Equiparate di Tutela. A renderlo noto è  l’Autorità per l’energia che introducendo il nuovo strumento  ha come  “obiettivo – chiarisce – quello di consentire ai consumatori di rafforzare la loro […]

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l’elettricità, in aumento del 2,8% il gas

“Dal prossimo 1° ottobre per la famiglia-tipo la bolletta dell’elettricità registrerà una diminuzione del -0,7%, mentre il gas un incremento del +2,8%”. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia e il gas. Nel dettaglio “la riduzione dei costi della bolletta dell’energia elettrica sarà determinata dal calo dei costi di approvvigionamento, che contribuisce per un -1,2% […]

Energia, si va verso il mercato libero, ma cosa cambia dal 1° gennaio 2017

“Dal 1° gennaio 2017 cambiano alcune condizioni del servizio di Maggior tutela che – fa sapere l’Autorità per l’energia -sarà sempre riservato alle famiglie e alle piccole imprese (con meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro)” che potranno, quindi, ancora accedere alla Maggior Tutela se, ovviamente, non hanno […]

Bollette, l’Autorità per l’energia: “Rimborsi immediati in caso di condotte anomale”

Buone notizie arrivano per i consumatori a cui sarà garantito in modo automatico il rimborso in bolletta degli importi che sarranno recuperati attraverso l’attività di indagine dell’Autorità perl’energia sulle condotte anomale tenute dagli operatori nei mercati all’ingrosso dell’elettricità, in particolare nel mercato del dispacciamento. Ad annunciarlo è stato Autorità che, con la delibera di mercoledì 19 ottobre, ha […]

Bollette gas e luce, gli italiani spenderanno circa 100 euro in meno rispetto al 2015

“Nel quarto trimestre 2016 torna a scendere la bolletta dell’elettricità, mentre si registra un leggero incremento per quella del gas”: questo quanto rivela, in una nota stampa, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Nel dettaglio: a partire dal 1° ottobre per la famiglia-tipo e per i piccoli consumatori in tutela la bolletta dell’elettricità registrerà un […]

Energia: da luglio elettricità +4,3%, gas +1,9%

Brutte notizie sono in arrivo per i consumatori italiani che nel prossimo trimestre si vedranno recapitare bollette di luce e gas più salate.  “Per la famiglia-tipo , in tutela, –  si legge in una nota dell’Autorità per l’energia – la bolletta dell’elettricità registrerà un aumento del 4,3%, mentre per il gas l’aggiustamento sarà dell’1,9%”.  Un […]

Mutui, prestiti e bollette: è record di rate non pagate

Il rapporto dell’Unirec, l’Unione nazionale delle imprese di recupero crediti, realizzato in collaborazione con ‘Il Sole 24 Ore’ che sarà presentato giovedì prossimo a Roma, parla chiaro: nel 2015 è stato raggiunto un nuovo record di mutui, prestiti e bollette non pagate. Basta dare uno sguardo alla cifra: 59 miliardi di euro è il valore del […]

Canone Rai in bolletta, ok del Consiglio di Stato. Chi deve e chi non deve pagare

Sulla riforma del Canone Rai sono, ormai, stati sciolti tutti i nodi ed il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole al suo pagamento nella bolletta elettrica. Era stata proprio la Corte Suprema, qualche settimana fa, a segnalare una serie di criticità al Ministero che ha chiarito i vari punti. In primo luogo cosa si intende per apparecchio televisivo: un apparecchio […]

L’Autorità per l’energia, da aprile in riduzione le bollette italiane: elettricità -5%, quasi -10% il calo del gas

Buone notizie sono in arrivo per i consumatori italiani che, nei prossimi tre mesi, registreranno, rispetto ai primi mesi del 2016, un meno 5 per cento sulla bolletta per l’elettricità e un meno 9,8 per cento sui consumi di metano. Ad annunciare i risparmi è stata l’Autorità per l’energia che ha sottolineato che i consumatori […]

Energia, l’Autorità assicura”bollette in tempi certi e nuovi indennizzi”

“Tempi certi per l’invio delle bollette di chiusura in caso di cambio fornitore, voltura o disattivazione per garantire il rispetto del termine massimo di ricezione delle fatture di 6 settimane dalla cessazione della fornitura; meccanismi per massimizzare l’utilizzo di dati di misura effettivi, anche potenziando l’uso dell’autolettura; nuovi indennizzi automatici ai consumatori fino a 57 […]

Milleproroghe convertito in legge, le novità del settore Energia

Il Milleproroghe porta con sé una serie di novità. Per quanto riguarda la bolletta elettrica sarà l’Autorità per l’Energia a dover adeguare la struttura delle componenti tariffarie relative agli oneri di sistema applicate ai clienti non domestici ai criteri che governano la tariffa di rete per i servizi di trasmissione, distribuzione e misura. Gli oneri di sistema, […]

Riforma tariffe elettriche, partita la petizione per impedire aumenti in bolletta

Dal 1 gennaio 2016 è entrata in vigore la riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici che, approvata il 2 dicembre scorso dall’Autorità per l’Energia, gradualmente, dal 2016 al 2018, abolirà la progressività. Questo vuol dire che se con il meccanismo in vigore fino al 2015 gli utenti pagavano in proporzione ai loro consumi […]

Elettricità, cambia la bolletta. Risparmi per famiglie numerose, stangata per i single

Il conto alla rovescia per l’avvio dell’iter che, in due anni, porterà alla completa rimodulazione delle tariffe elettriche è iniziato e dal prossimo gennaio si vedranno già i primi effetti che interesseranno 30 milioni di utenti elettrici domestici italiani. I cambiamenti sono frutto del decreto legislativo n. 102/14 (introdotto a sua volta come recepimento della […]

Energia elettrica, quanto ci costi. Come tagliare le bollette

Da un’indagine condotta dal sito SosTariffe sui consumi ed i costi dell’energia elettrica in tutti i capoluoghi di regione è emerso che la città dove si registrano i consumi più alti è Roma con 4199 kWh annui (+15,5 % dal 2014) che tradotti in spesa annua danno un totale di 1016 euro. Le città con […]

Bollette luce e gas, da ottobre sono più care

Dopo i ribassi registrati nei primi 9 mesi, nell’ultimo trimestre di quest’anno la bolletta dell’elettricità per la famiglia-tipo avrà un aumento del 3,4% dovuto sostanzialmente all’aumento dei costi complessivi per l’approvvigionamento della «materia energia» che risente dei picchi di prezzo registrati sul mercato all’ingrosso nello scorso mese di luglio (+39% rispetto a giugno) a fronte […]

Bollette. Sentenza giudice di pace: “l’iva sulle accise va rimborsata”

“L’iva pagata sulle accise di bollette di gas ed elettricità va rimborsata”: è questo in sintesi quanto stabilito da un giudice di pace di Venezia che ha intimato all’Enel di risarcire  un utente che aveva fatto ricorso. Una decisione che di sicuro va a creare un precedente importante che potrebbe far registrare un calo di […]

Sospette violazioni in bolletta, l’Antitrust apre 4 istruttorie

L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato di aver avviato quattro procedimenti istruttori nei confronti delle società per azioni Acea Energia, Edison Energia, Enel Energia , Enel Servizio Elettrico ed Eni. Alla base della decisione, si legge nel comunicato stampa dell’Antitrust ci sono «i numerosi reclami e segnalazioni, ricevute anche da diverse associazioni […]

Elettricità, i risparmi del Taglia Bollette

“Il decreto Taglia Bollette ha consentito una riduzione, per l’anno 2015, di circa 2,7 miliardi di euro su base annua”: questo quanto emerge dai dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il segno meno si registra non solo sulle bollette dei consumatori privati, ma anche su quelle delle Piccole e medie imprese dove, grazie al […]

Bollette luce e gas, meno care a partire da aprile

Buone notizie arrivano per i consumatori che, a partire dal primo aprile, si vedranno recapitare  bollette energetiche meno care. La luce costerà l’1,1% in meno, il gas il 4% in meno. Il costo di luce e gas aveva, in realtà, già fatto registrare un ribasso nel primo trimestre del 2015, quando a scendere era stato […]

Bollette di luce e gas, prezzi in calo a partire da gennaio

L’arrivo del nuovo anno porta buone notizie per i consumatori: dal primo gennaio si registrerà per famiglia tipo, infatti, una riduzione del 3% della bolletta della luce e dello 0,3% del gas. Su base annua i risparmi complessivi saranno di oltre 72 euro. A stabilirlo è stata l’Autorità per l’Energia nell’aggiornamento tariffario trimestrale. Nel dettaglio: da […]

Energia elettrica quanto ci costi

Nel 2013, le famiglie italiane hanno speso oltre 42 miliardi di euro per l’energia di casa: questo quanto è emerso dal rapporto “I consumi energetici delle famiglie”, realizzato da Istat con Enea e MiSE. Facendo una media, ogni nucleo familiare ha speso, in energia, 1.635 euro. A pesare di più è il riscaldamento, soprattutto per […]

Bollette gas e luce meno care, come ottenere i Bonus

Ridurre i costi delle bollette di luce e gas è possibile, almeno per quanti vivono in condizioni di disagio economico e fisico. In Italia, il Governo ha, infatti, introdotto dei bonus resi operativi dall’Autorità, con la collaborazione dei Comuni, peccato solo siano pochi gli utenti che ne usufruiscono. Se potenzialmente sono, infatti, 2,9 milioni le famiglie che […]

Luce e gas, in arrivo bollette più care

Il mese di ottobre, iniziato da poco più di una settimana, è portatore di cattive notizie per i consumatori italiani. L’Authority per l’Energia ha reso, infatti, noto che saranno più care le bollette di gas ed elettricità. Gli utenti già dalla prossima ricevuta si troveranno, dunque, un incremento per il gas del 5,4% e per la […]

Atlante per i diritti del consumatore di energia

Post correlati: Gas e luce meno cari Energia elettrica quanto ci costi Bollette di luce e gas, prezzi in calo a partire da gennaio Bollette gas e luce meno care, come ottenere i Bonus

Gas e luce meno cari

Buone notizie per i consumatori, per una volta, infatti, sulle bollette apparirà il segno meno. Dal primo aprile sono scattate le nuove tariffe di luce e gas che prevedono flessioni rispettivamente dell’1,1% e del 3,8%, per un risparmio totale di 52 euro a famiglia su base annua, di cui 6 per l’elettricità e 42 per […]