Categoria: canone rai
Canone Tv, per non pagare domande entro il 30 giugno
C’è tempo fino al 30 giugno per presentare la dichiarazione per essere dispensati dal pagamento del Canone Rai dovuto per il semestre luglio-dicembre. Si ricorda che per essere esentati dal pagamento per l’intero anno, la dichiarazione va presentata entro il 31 dicembre. È importante precisare che la dichiarazione sostitutiva ha validità annuale. Come fare. Gli utenti […]
Canone Rai, domande di esenzione entro il 31 gennaio
Il Canone Rai resta in bolletta, se volete essere esentati dal pagamento per l’intero anno, la dichiarazione deve essere presentata entro il 31 gennaio. La dichiarazione presentata, invece, dal 1° febbraio ed entro il 30 giugno dell’anno di riferimento ha effetto solo sul canone dovuto per il semestre luglio-dicembre. Chi non deve pagare e come fare. I contribuenti titolari di […]
Canone Rai 2019. Resta in bolletta, chi deve e chi non deve pagarlo
Il Canone resta in bolletta. Chi deve pagarlo? La tassa deve essere pagata da chiunque sia possessore di un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni, che sia in casa, in negozio, in ufficio, in un locale. Quindi il pagamento è dovuto anche da chi è all’ estero ma ha una casa in Italia con tv. […]
Canone Rai, ultimo giorno per chiedere l’esenzione del pagamento
Non avete televisori in casa e avete, quindi, diritto ad essere esonerati dal pagamento del canone Rai? Oggi è l’ultimo giorno per presentare domanda e poter ottenere l’esenzione parziale del pagamento. Sulla bolletta della luce, ovvero, non vi vedrete addebitare la spesa del Canone del secondo semestre dell’anno 2017, mentre per avere l’esenzione totale la […]
Canone Rai, da domani le domande per ottenere il rimborso
Se a luglio scorso vi sono stati, impropriamente, addebitati in bolletta i 70 euro per il pagamento del canone Rai, a partire da domani potrete presentare online la richiesta di rimborso; vi basterà utilizzare l’applicazione web sul sito dell’Agenzia delle entrate. Se possedete già un pin, vi basterà utilizzare le credenziali di accesso dei servizi […]
Canone Rai in bolletta, ok del Consiglio di Stato. Chi deve e chi non deve pagare
Sulla riforma del Canone Rai sono, ormai, stati sciolti tutti i nodi ed il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole al suo pagamento nella bolletta elettrica. Era stata proprio la Corte Suprema, qualche settimana fa, a segnalare una serie di criticità al Ministero che ha chiarito i vari punti. In primo luogo cosa si intende per apparecchio televisivo: un apparecchio […]
Canone tv. Da luglio sarà in bolletta, consigli utili per i consumatori
A partire da luglio 2016 il canone Rai sarà addebitato nella bolletta elettrica; l’importo sarà di 100 euro annui, divisi in dieci rate. Nella prima fattura elettrica, successiva al 1° luglio, i consumatori troveranno, dunque, una voce in più ovvero la prima rata del canone che comprenderà le rate scadute, ossia quelle dei mesi che […]
Legge di stabilità 2016: addio Imu e Tasi prima casa, sì agli Ecobonus
Detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie, valida anche per l’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi d’accumulo, stufe e altri prodotti per l’autoproduzione energetica, e del 65% per l’efficienza energetica: sono solo alcune delle misure confermate, dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre scorso, con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016. Buone notizie, dunque, arrivano per i […]