Categoria: consumatori
RcAuto. Costi medi in calo, ma a Napoli si paga 237 euro più di Aosta
“Negli ultimi cinque anni, il prezzo medio della Rc Auto è sceso del 19,5%, in termini numerici si è passati dai 515 euro di fine anno 2013 ai 415 euro di dicembre 2018”. Questo quanto emerge dalla relazione sull’attività del 2018 dell’istituto di vigilanza sulle assicurazioni, presentata a Roma dal presidente dell’Ivass, Fabio Panetta. A […]
Canone Tv, per non pagare domande entro il 30 giugno
C’è tempo fino al 30 giugno per presentare la dichiarazione per essere dispensati dal pagamento del Canone Rai dovuto per il semestre luglio-dicembre. Si ricorda che per essere esentati dal pagamento per l’intero anno, la dichiarazione va presentata entro il 31 dicembre. È importante precisare che la dichiarazione sostitutiva ha validità annuale. Come fare. Gli utenti […]
Energia, dal 1° aprile risparmi su bollette di gas e luce
Buone notizie per i consumatori che nel secondo trimestre dell’anno, a partire da oggi 1° aprile, registreranno cali nelle bollette dell’elettricità (-8,5%) e del gas (-9,9%). “Le riduzioni – fa sapere l’ARERA – sono prevalentemente legate alla contrazione dei prezzi delle materie prime nei mercati all’ingrosso dell’energia, nazionali ed internazionali”. “Per quanto riguarda l’energia elettrica – si legge […]
Detrazioni fiscali per efficienza energetica 2018, domande entro il 1° aprile
È stato prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati, attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it, per gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia terminati nel 2018. Si ricorda che la trasmissione dei dati dovrà avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o […]
Elettricità. Crescono gli utenti nel mercato libero per lo più giovani
Oltre 4 milioni di utenze e 13,5 milioni di famiglie. “Continua a crescere la quota dei clienti che scelgono il mercato libero dell’energia elettrica”: è questo quanto è emerso dai primi risultati del ‘Monitoraggio dei mercati retail 2018′, anticipati nel corso di un convegno organizzato dall’ARERA a Milano, la scorsa settimana. Stando ai dati dell’Autorità: “a fine […]
Siete alla ricerca di una compagnia assicurativa? Attenti alle truffe, ecco la lista di “falsi” intermediari segnalati dall’Ivass
E’ in continua crescita il numero di segnalazioni all’IVASS, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, di siti di “falsi” intermediari che si occupano della commercializzazione di polizze R.C. auto contraffatte, anche aventi durata temporanea. I siti internet risultati non riconducibili ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro sono: www.galleseassicurazioni.com, www.realtemporanea.it che riporta i dati identificativi di un […]
Bonus mobili ed elettrodomestici 2019, cos’è e chi può richiederlo
Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Può beneficiarne, dunque,chi effettua l’acquisto nel 2019 ed ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio 2018 Come […]
Canone Rai, domande di esenzione entro il 31 gennaio
Il Canone Rai resta in bolletta, se volete essere esentati dal pagamento per l’intero anno, la dichiarazione deve essere presentata entro il 31 gennaio. La dichiarazione presentata, invece, dal 1° febbraio ed entro il 30 giugno dell’anno di riferimento ha effetto solo sul canone dovuto per il semestre luglio-dicembre. Chi non deve pagare e come fare. I contribuenti titolari di […]
Assicurazioni, la frode viaggia online. I consigli per evitare di essere truffati
Il numero di consumatori che cercano in rete l’assicurazione più conveniente è in crescita, ma con esso è in aumento anche il numero delle truffe. L’Ivass, L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni continua a segnalare la commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte, effettuate tramite siti di “falsi intermediari”. Si tratta di oltre 100 indirizzi già segnalati. Tra […]
RcAuto in Italia. Si assicura più a Nord, i prezzi più alti a Sud
Prezzi pagati, frequenza, costi medi, premio puro e velocità di liquidazione dei sinistri”: sono i dati di dettaglio sulla responsabilità civile auto e natanti riferiti all’anno 2017, emersi dal Bollettino statistico pubblicato dall’IVASS. Nel dettaglio – si legge – “risultano assicurati, in Italia, 41,4 milioni di veicoli di cui 38,9 milioni con imprese vigilate dall’IVASS e […]
Energia, sempre più vicini al mercato libero. Consigli per i consumatori
“A partire dal 1° luglio 2020, il mercato libero diventerà l’unica modalità di fornitura per l’energia elettrica e il gas”, a ricordarlo, in una nota stampa, è l’Arera il cui obiettivo è quello di aiutare gli utenti “a prendere familiarità con il mercato libero e valutare anche la possibilità di cambiare fornitore e/o offerta”. Per […]
Bollette del gas ricevute in ritardo, si riducono i tempi di prescrizione
A partire dal “1° gennaio 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà chiedere la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni”. A renderlo noto è l’Arera, Autorità di regolazione per […]
Canone Rai 2019. Resta in bolletta, chi deve e chi non deve pagarlo
Il Canone resta in bolletta. Chi deve pagarlo? La tassa deve essere pagata da chiunque sia possessore di un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni, che sia in casa, in negozio, in ufficio, in un locale. Quindi il pagamento è dovuto anche da chi è all’ estero ma ha una casa in Italia con tv. […]
Assicurazioni. Attenti alle truffe online. Ecco gli ultimi siti segnalati dall’Ivass
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni continua a segnalare la commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte, effettuate tramite siti di “falsi intermediari”. Gli ultimi indirizzi online, indicati dall’Ivass sono: www.genialitaly.com, www.admiraassicurazionionline.com, www.assicurazione-airone.it, www.delmonteassicurazione.com, www.falcobroker.it, www.geckobroker.it, www.mondialassicurazioni.com, www.brokertorino.com, www.latemporanea.com, www.assicurazionivittori.com, www.tokioassi curazioni.com, www.terzibroker.com, www.economyassicurazioni.com, www.assidiamante.com, www.gioiassicurazioni.com, www.principeassicurazioni.com, www.conteassicurazioni.com, www.morettiassicurazioni.com, www.assicurazioniadriatica.it Come evitare di essere truffati? L’IVASS […]
Mobile banking italiano, è boom: +68% in un anno. Gli smartphone i più utilizzati
Nel 2017, è salito ad otto milioni il numero di clienti che hanno effettuato operazioni, bonifici e controllo conti correnti da spartphone e tablet. Questo è quanto emerso dal Rapporto annuale di Abi Lab, realizzato in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, secondo il quale il mobile banking italiano ha registrato un +68% rispetto al 2016. […]
Energia. Lampadine alogene addio, il futuro è di quelle a Led
Sono ancora pochi i consumatori che sanno che dal 1 settembre è in vigore la direttiva Ue del 2009 che mette al bando le lampade alogene. I negozianti potranno vendere, per il momento, solo le scorte di magazzino che dovranno, poi, essere sostituite con lampadine a basso consumo energetico. In realtà la riforma sarebbe già […]
Bollette. Addio al pagamento di more ingiuste, presto obbligatoria la data di spedizione
A molti consumatori sarà, probabilmente, capitato di ricevere bollette già scadute e di essere costretti a pagare interessi di mora per colpe non proprie. Presto questo spiacevole inconveniente potrebbe, però, essere soltanto un lontano ricordo, grazie ad un provvedimento a cui sta lavorando l’Agcom, secondo il quale: Poste Italiane e tutti gli operatori del servizio […]
Rifiuti elettronici, in molti ignorano consegna gratuita ai negozi
Chi non ha in casa un vecchio cellulare o un fornetto, ormai in disuso da anni, e non sa come disfarsene? Sembrerebbe in tanti. Stando infatti ai dati di un’indagine realizzata da Ecodom, il principale Consorzio italiano per il riciclo dei RAEE, ben il 73% degli italiani non sa che può consegnare gratuitamente le apparecchiature […]
Energia, aumenti in bolletta: +6,5% per l’energia elettrica e +8,2% per il gas
Brutte notizie per gli italiani che nel prossimo trimestre registreranno aumenti sia sulla bolletta della luce che su quella del gas. L’incremento fa sapere l’Arera, l’autorità di settore, sarà del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas naturale, in controtendenza rispetto ai forti ribassi (-8% per l’elettricità e -5,7% per il gas) dello […]
Abitazioni. In Italia aumentano le compravendite, tassi medi più alti al Sud e più bassi al Nord
Continuano a crescere le compravendite di abitazioni in Italia che hanno segnato, l’anno scorso, un +4,9% rispetto al 2016. A rivelarlo sono le stime dell’Agenzia delle Entrate e l’Abi, secondo le quali, le città dove si sono registrati i maggiori rialzi sono state: Milano con un +8,1%, seguita da Palermo +7,9%, Firenze +7,8% e Napoli […]
RcAuto. Attestato di rischio e classe di merito, nuove regole dell’Ivass
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha definito nuove regole per l’attestato di rischio dinamico e per la classe di merito di conversione universale. “Il primo provvedimento – si legge nella nota stampa – consente di valutare con maggiore precisione la sinistrosità dell’assicurato in quanto l’attestato di rischio terrà conto anche dei sinistri pagati a […]
Energia, da aprile elettricità al -8%, e il gas a -5,7%
Buone notizie per la famiglia-tipo ed i piccoli consumatori in tutela che da questo mese registreranno cali sia sulla bolletta dell’elettricità che quella del gas. A renderlo noto è stata l’Arera (autorità di Regolazione per Energia reti e Ambiente) che ha sottolineato che le riduzioni saranno del -8% per l’elettricità, e del -5,7% per il […]
Bonus ristrutturazioni 2018. Spese ammesse, chi può richiederlo e come
Avete in programma la ristrutturazione di casa? Se lo fate entro l’anno, grazie alla legge di bilancio 2018 che ha rinviato al 31 dicembre 2018 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%) e del limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare, potreste risparmiare una bella somma. Salvo che non […]
Elettricità. “Maxibollette” addio, prescrizione ridotta per fatture ritardate e di conguaglio
“In attuazione di quanto previsto dalla legge Bilancio 2018, i tempi di prescrizioni, per fatture ritardate e di conguaglio, si riducono da 5 a 2 anni”. Ovvero: nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione o nei conguagli da parte dei venditori, il cliente potrà chiedere la prescrizione breve e pagare soltanto gli ultimi 24 mesi […]
Pagamenti con carte, nuove norme UE: tagli sui costi e maggiore sicurezza
Siete soliti effettuare pagamenti con carte di credito? A partire da quest’anno risparmierete di sicuro. È, infatti, entrata in vigore, qualche giorno fa, la direttiva europea 2015/2366, nota come Psd2 che, tra le altre cose, dispone di tagliere i costi extra delle transazioni con carte di credito o di debito, sia online che nei negozi. […]
Energia: da gennaio l’elettricità in aumento del 5,3%, il gas del 5%
Brutte notizie per i consumatori italiani che in questo primo trimestre dell’anno registreranno un incremento sulle bollette di elettricità e gas. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia e il gas che precisa che l’aumento sarà di un +5,3% per le forniture elettriche e un +5% per le forniture di gas. Nel dettaglio. “L’aumento per l’energia […]
Energia. In arrivo il bonus sociale idrico, chi può richiederlo e come
A partire da quest’anno, coloro che vivono in condizioni di disagio economico potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico, a renderlo noto è stata l’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Chi può accedere all’agevolazione. Tutti i nuclei familiari con Indicatore di situazione economica equivalente (Isee) inferiore a 8.107,50 euro, […]
Energia: da gennaio al via l’offerta PLACET, con condizioni contrattuali predefinite e prezzo libero
Al via il conto alla rovescia. A partire dal prossimo 1° gennaio tutte le famiglie e le piccole imprese potranno godere dell’offerta PLACET ovvero: Prezzo Libero, ma A Condizioni Equiparate di Tutela. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia che introducendo il nuovo strumento ha come “obiettivo – chiarisce – quello di consentire ai consumatori di rafforzare la loro […]
Rc Auto. In calo i costi, ma a Napoli, Prato e Caserta sono ancora troppo elevati
“Il premio medio per la garanzia R. c. auto nel secondo trimestre del 2017 è stato pari a 412 euro ovvero il 50 per cento degli assicurati ha pagato un prezzo inferiore a 372 euro”. È questo uno dei principali dati emersi dall’indagine IPER sull’andamento dei prezzi per la garanzia r.c. auto 2017, resi noti […]
Energia: da ottobre in calo del -0,7% l’elettricità, in aumento del 2,8% il gas
“Dal prossimo 1° ottobre per la famiglia-tipo la bolletta dell’elettricità registrerà una diminuzione del -0,7%, mentre il gas un incremento del +2,8%”. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia e il gas. Nel dettaglio “la riduzione dei costi della bolletta dell’energia elettrica sarà determinata dal calo dei costi di approvvigionamento, che contribuisce per un -1,2% […]
Canone Rai, ultimo giorno per chiedere l’esenzione del pagamento
Non avete televisori in casa e avete, quindi, diritto ad essere esonerati dal pagamento del canone Rai? Oggi è l’ultimo giorno per presentare domanda e poter ottenere l’esenzione parziale del pagamento. Sulla bolletta della luce, ovvero, non vi vedrete addebitare la spesa del Canone del secondo semestre dell’anno 2017, mentre per avere l’esenzione totale la […]
Auto senza assicurazione, nessuna multa se con targhe straniere
“Se l’auto è immatricolata all’estero, l’assicurazione non è obbligatoria”: è questo quanto ha ribadito il ministero dell’Interno con il parere 300/a/2792/17/124/9 dello scorso 3 aprile. Se possedete vetture dotate di targhe straniere, dunque, non rischiate la multa anche se siete privi di assicurazione dello stato di provenienza. Stando alla nota, infatti, alcuni veicoli immatricolati […]
Energia, da aprile in aumento l’elettricità e in calo il gas del 2,7%
“A partire dal mese di aprile, la famiglia tipo registrerà un leggero aumento sulla bolletta dell’elettricità e un calo su quella del gas”. A renderlo noto in comunicato stampa è l’Autorità per l’energia che ha precisato che i consumatori si troveranno a pagare un +2,9% sulla bolletta della luce e un -2,7% su quella del […]
Energia: con la Tutela SIMILE per le famiglie sconti una tantum in bolletta
“Accompagnare le famiglie e le piccole imprese verso il mercato libero che sarà l’unica modalità di fornitura che rimarrà in vigore a partire dal 2018”: è questo l’obiettivo dell’offerta Tutela SIMILE, attivata dall’Autorità per l’energia elettrica, lo scorso gennaio. La nuova fornitura consentirà ai consumatori non solo di vedersi applicare un prezzo del tutto confrontabile […]
Valvole elettrostatiche per termosifoni, per istallarle c’è tempo fino al 30 giugno
Buone notizie arrivano per i condomini italiani che avranno tempo fino al 30 giugno 2017 per l’installazione delle valvole termostatiche. I vecchi stabili che avrebbero dovuto adeguarsi al decreto legislativo 102/2014, che ha recepito la direttiva europea n. 27 del 2012, entro ottobre poi fine 2016 avranno, dunque, qualche altro mese per poter immettere i […]
Auto. Addio a libretto e certificato di circolazione, con il foglio unico si risparmierà
Ci potrebbero volere solo pochi giorni perché gli automobilisti italiani siano equiparati ai colleghi degli altri Paesi europei grazie all’introduzione del documento unico di circolazione. Il testo, contenuto in un decreto messo a punto dal ministero delle Infrastrutture, è attualmente sul tavolo dei ministeri della Pubblica amministrazione e dell’Economia e dovrebbe arrivare in consiglio dei […]
Bollo auto maggiorato del 30%? E’ colpa del sistema informatico, come chiedere il rimborso
Quest’anno tutti gli automobilisti che hanno pagato il bollo auto l’ultimo giorno utile (31 gennaio) si sono visti addebitare un importo maggiorato del 30% a causa di un malfunzionamento temporaneo dei sistemi della Sogei che è la società di informatica statale che si occupa della riscossione della tassa. Quanti hanno, dunque, aspettato l’ultimo giorno prima […]
Cellulari, da giugno addio al roaming nell’Unione Europea
A partire da metà giugno si potrà viaggiare e soprattutto telefonare e messaggiare in tutta Europa senza la preoccupazione di vedersi addebitare le tariffe di roaming. Questo è il risultato raggiunto grazie all’accordo siglato, ieri notte, tra la Commissione, il Parlamento ed il Consiglio Ue che ha stabilito l’abolizione dei prezzi all’ingrosso che gli operatori […]
Energia, procedimenti sanzionatori ad Enel ed Eni di 800 e 920 mila euro
“Violazione degli obblighi informativi in caso di interruzione della fornitura dei clienti gas disalimentabili da parte di Eni SpA, e violazioni in materia di qualità commerciale del servizio di vendita di energia elettrica da parte di Enel Servizio Elettrico”: l’Autorità per l’energia ha avviato un procedimento sanzionatorio, che potrebbe portare a sanzioni per le due […]
Energia, si va verso il mercato libero, ma cosa cambia dal 1° gennaio 2017
“Dal 1° gennaio 2017 cambiano alcune condizioni del servizio di Maggior tutela che – fa sapere l’Autorità per l’energia -sarà sempre riservato alle famiglie e alle piccole imprese (con meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro)” che potranno, quindi, ancora accedere alla Maggior Tutela se, ovviamente, non hanno […]
Bollette, l’Autorità per l’energia: “Rimborsi immediati in caso di condotte anomale”
Buone notizie arrivano per i consumatori a cui sarà garantito in modo automatico il rimborso in bolletta degli importi che sarranno recuperati attraverso l’attività di indagine dell’Autorità perl’energia sulle condotte anomale tenute dagli operatori nei mercati all’ingrosso dell’elettricità, in particolare nel mercato del dispacciamento. Ad annunciarlo è stato Autorità che, con la delibera di mercoledì 19 ottobre, ha […]
Bollette gas e luce, gli italiani spenderanno circa 100 euro in meno rispetto al 2015
“Nel quarto trimestre 2016 torna a scendere la bolletta dell’elettricità, mentre si registra un leggero incremento per quella del gas”: questo quanto rivela, in una nota stampa, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Nel dettaglio: a partire dal 1° ottobre per la famiglia-tipo e per i piccoli consumatori in tutela la bolletta dell’elettricità registrerà un […]
Patente di guida, il rinnovo si può fare online
Rinnovare la patente diventa semplice e veloce grazie al network www.rinnovopatenti.it che consente di prenotare on line il rinnovo. Modalità. Il primo passo che l’utente dovrà fare sarà quello di collegarsi alla piattaforma e prenotare la visita medica; gli basterà cliccare “prenota la visita” per scegliere la città (Ancona, Anzio, Bari, Bologna, Bolzano, Catania, Collegno […]
Energia. Meno stime e più puntualità per bollette, indennizzi fino a 60euro
“Migliorare il processo di fatturazione, rendendolo sempre più coerente ai reali consumi”: è questo l’obiettivo delle ultime novità introdotte dall’Autorità per l’Energia elettrica. Buone notizie sono in arrivo per tutti i clienti domestici ed i piccoli consumatori del settore elettrico e gas che a partire da gennaio 2017 si vedranno recapitare bollette con meno stime […]
Elettricità. Dal 1° agosto nuove regole: no ai costi impropri in bolletta
Dallo scorso 1° agosto – si legge in un comunicato stampa dell’Autorità per l’Energia elettrica – sono state attivate “le prime nuove regole per contrastare il rischio di comportamenti opportunistici o anomali da parte degli operatori sul mercato del dispacciamento”. Grazie alle nuove disposizioni, che da subito riguardano in diverso modo tutti i grossisti, trader […]
Risparmiare sull’assicurazione? Ad ogni consumatore la sua polizza
Risparmiare sull’assicurazione di auto e moto? A partire da quest’anno è più semplice. Ricordiamo, infatti, che è ormai dal 2013 che è stato abolito il rinnovo tacito dell’assicurazione. Questo vuol dire che tutti i consumatori, allo scadere della vecchia polizza, possono scegliere se restare o cambiare compagnia assicurativa in modo veloce e facile. Non ci […]
Elettricità. Da gennaio 2017 al via “Tutela SIMILE”, quali vantaggi per i risparmiatori
“Garantire ai clienti di minori dimensioni, attualmente in regime di Maggiore Tutela, l’opportunità di ‘sperimentare’ una forma di offerta più vicina a quelle del mercato libero”, al via da gennaio 2017 l’offerta di Tutela SIMILE. La nuova fornitura è stata pensata dall’Autorità per l’energia elettrica come utile “strumento in grado di accompagnare il consumatore verso […]
RcAuto 2016, tutte le novità utili per i consumatori
L’ultimo anno ha visto numerose novità nel settore delle assicurazioni auto. Prima tra tutte è quella riguardante il contrassegno assicurativo che certificava la copertura assicurativa del veicolo, dal 18 ottobre scorso non è più obbligatorio esporlo nella parte anteriore dell’auto. Attualmente, infatti, che un’auto sia donata o meno di polizza è verificato grazie alla presenza […]
Energia: da luglio elettricità +4,3%, gas +1,9%
Brutte notizie sono in arrivo per i consumatori italiani che nel prossimo trimestre si vedranno recapitare bollette di luce e gas più salate. “Per la famiglia-tipo , in tutela, – si legge in una nota dell’Autorità per l’energia – la bolletta dell’elettricità registrerà un aumento del 4,3%, mentre per il gas l’aggiustamento sarà dell’1,9%”. Un […]
RcAuto, la scatola nera diventerà obbligatoria? Il Codacons si oppone
Istallare o non istallare la scatola nera? Sembrerebbe che gli utenti potranno presto evitarsi questo dilemma. Eh sì, perché se fino ad ora gli automobilisti potevano decidere di dotare la propria vettura di scatola nera così da risparmiare sull’assicurazione, entro un anno l’istallazione potrebbe essere obbligatoria per tutti. È questa, infatti, una delle principali novità […]
Bollette aggressive, l’Antitrust multa 5 società d’energia
“Ripetute richieste di pagamento per bollette non corrispondenti a consumi effettivi ed ostacoli frapposti alla restituzione dei rimborsi” : sono queste due delle motivazioni con le quali l’Antitrust, che si è avvalsa anche della collaborazione del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, ha sanzionato, per complessivi 14,5 milioni di euro circa, Acea, Edison, Eni, […]
Banche, come capire se sono solide e sicure
L’entrata in vigore delle nuove regole europee sul bail-in, con le quali nessuna banca, da quest’anno in poi, potrà essere salvata con gli aiuti di stato, se non in casi davvero eccezionali e il crack di 4 istituti di credito regionale hanno creato non poche preoccupazioni nei consumatori. Allora come valutare se una banca è sicura o […]
Energia dal sole, tra 10 anni sarà meno cara, ma servono norme adeguate
“Nel giro di dieci anni produrre elettricità dal sole sarà più economico”: a fare questa previsione è stato il centro di ricerca tedesco Fraunhofer Institut che ha stimato un costo di produzione elettrica da fotovoltaico, in Europa centro-meridionale, entro il 2025, di 4-6 centesimi di euro per kilowattora contro i 5-10 centesimi delle centrali a […]
Riscaldamento. “Contabilizzatori”, obblighi e risparmi per i consumatori
Stando al decreto legislativo 102/2014 che ha recepito la direttiva europea n. 27 del 2012 entro la fine del anno prossimo scadrà il termine entro il quale nei vecchi impianti, nei palazzi in tutta Italia, dovranno essere istallati i contabilizzatori; obbligo che per la legge 10/91 hanno tutti gli edifici di nuova costruzione, a partire […]
Canone Rai in bolletta, ok del Consiglio di Stato. Chi deve e chi non deve pagare
Sulla riforma del Canone Rai sono, ormai, stati sciolti tutti i nodi ed il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole al suo pagamento nella bolletta elettrica. Era stata proprio la Corte Suprema, qualche settimana fa, a segnalare una serie di criticità al Ministero che ha chiarito i vari punti. In primo luogo cosa si intende per apparecchio televisivo: un apparecchio […]
Assicurazioni auto, tra 5 anni meno care grazie alla tecnologia
“Nei prossimi cinque anni le auto intelligenti potrebbero ridurre i premi auto di diversi miliardi di dollari”: a sostenerlo è un’indagine della Swiss Re and Here. Stando allo studio, quindi, potrebbe essere sufficiente un solo lustro e, grazie ai gadget supertecnologici che saranno istallati sulle nostre quattroruote, le compagnie assicurati potrebbero registrare un forte calo […]
L’Autorità per l’energia, da aprile in riduzione le bollette italiane: elettricità -5%, quasi -10% il calo del gas
Buone notizie sono in arrivo per i consumatori italiani che, nei prossimi tre mesi, registreranno, rispetto ai primi mesi del 2016, un meno 5 per cento sulla bolletta per l’elettricità e un meno 9,8 per cento sui consumi di metano. Ad annunciare i risparmi è stata l’Autorità per l’energia che ha sottolineato che i consumatori […]
Energia, l’Autorità assicura”bollette in tempi certi e nuovi indennizzi”
“Tempi certi per l’invio delle bollette di chiusura in caso di cambio fornitore, voltura o disattivazione per garantire il rispetto del termine massimo di ricezione delle fatture di 6 settimane dalla cessazione della fornitura; meccanismi per massimizzare l’utilizzo di dati di misura effettivi, anche potenziando l’uso dell’autolettura; nuovi indennizzi automatici ai consumatori fino a 57 […]
Banche, le regole per investire in modo sicuro
“Soldi chiamano soldi”, così recita un detto antico, ma come scegliere gli investimenti giusti per poter guadagnare in modo sicuro? A stilare un decalogo delle regole d’oro che un risparmiatore dovrebbe seguire, come riportato dall’Ansa, sono state la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf) insieme alle associazioni dei consumatori. La prima regola da […]
Ecobonus, le novità della Legge di Stabilità 2016
Anche per quest’anno la Legge di Stabilità ha prorogato le detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica negli edifici. Questo vuol dire che i consumatori, per tutto il 2016, potranno accedere all’ecobonus, che consente di recuperare, nell’arco di dieci anni, ben il 65% di quanto speso per migliorare l’isolamento della propria casa. Così, tramite detrazione dall’Irpef […]
Canone tv. Da luglio sarà in bolletta, consigli utili per i consumatori
A partire da luglio 2016 il canone Rai sarà addebitato nella bolletta elettrica; l’importo sarà di 100 euro annui, divisi in dieci rate. Nella prima fattura elettrica, successiva al 1° luglio, i consumatori troveranno, dunque, una voce in più ovvero la prima rata del canone che comprenderà le rate scadute, ossia quelle dei mesi che […]
Elettricità, cambia la bolletta. Risparmi per famiglie numerose, stangata per i single
Il conto alla rovescia per l’avvio dell’iter che, in due anni, porterà alla completa rimodulazione delle tariffe elettriche è iniziato e dal prossimo gennaio si vedranno già i primi effetti che interesseranno 30 milioni di utenti elettrici domestici italiani. I cambiamenti sono frutto del decreto legislativo n. 102/14 (introdotto a sua volta come recepimento della […]
Pellet, ecco come risparmiare. Intanto con la Legge di Stabilità l’Iva potrebbe tornare al 10%
Buone notizie potrebbero presto arrivare, grazie alla Legge di Stabilità 2016, per coloro che utilizzano il pellet per riscaldarsi; la norma, attualmente in esame al Senato, potrebbe, infatti, ripristinare l’aliquota Iva ridotta al 10% per le cessioni di pellet, che la Legge di Stabilità 2015 aveva elevato al 22%. Un risparmio che, per i consumatori italiani di […]
“Lira prescritta in anticipo”, da oggi si può cambiare di nuovo
Avete ancora conservate in fondo ad un cassetto monete in lire? Beh, potete smettere di guardarle con nostalgia: entro i prossimi tre mesi, infatti, avrete la possibilità di recarvi ad uno sportello della Banca d’Italia e ottenerne il cambio in euro. Questo è quanto stabilisce una sentenza della Corte costituzionale «che in ottemperanza alla legge […]
Legge di stabilità 2016: addio Imu e Tasi prima casa, sì agli Ecobonus
Detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie, valida anche per l’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi d’accumulo, stufe e altri prodotti per l’autoproduzione energetica, e del 65% per l’efficienza energetica: sono solo alcune delle misure confermate, dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre scorso, con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016. Buone notizie, dunque, arrivano per i […]
Bollette. Sentenza giudice di pace: “l’iva sulle accise va rimborsata”
“L’iva pagata sulle accise di bollette di gas ed elettricità va rimborsata”: è questo in sintesi quanto stabilito da un giudice di pace di Venezia che ha intimato all’Enel di risarcire un utente che aveva fatto ricorso. Una decisione che di sicuro va a creare un precedente importante che potrebbe far registrare un calo di […]
Crisi bancarie, occhio ai rischi per i risparmiatori
A partire dal 1 gennaio 2016 l’Europa obbligherà tutte le Banche a seguire una nuova procedura per gestire le perdite. Il Consiglio Europeo ha, infatti, istituito norme di bail-in, salvataggio di un Paese o del suo sistema bancario dall’interno piuttosto che mediante il bail-out cioè salvataggio dall’esterno. I costi del fallimento di un istituto dovranno essere, dunque, prima […]
Rc-auto, prezzi in calo in tutta Italia
Il proliferare delle assicurazioni on line e l’abolizione del tacito rinnovo sono due dei fattori che hanno determinato il ribasso dei prezzi delle polizze assicurative, in tutta Italia. Ad evidenziarlo è stato uno studio condotto dall’Osservatorio Rc auto online di SosTariffe, che ha mostrato i dati regione per regione. I risparmi più evidenti, rispetto alle polizze […]
Bolletta elettrica, come risparmiare
Per il pagamento delle bollette della luce, nel 2014, le famiglie italiane hanno speso 503 euro, a fronte di un consumo di 2.579 KWh. Cifra che se rapportata al 2013 mostra che il costo sostenuto dai consumatori è aumentato, seppur leggermente, con un incremento medio pari al +0,86% che, tradotto in termini numerici, ha fatto registrare un totale […]
Bollette di luce e gas, prezzi in calo a partire da gennaio
L’arrivo del nuovo anno porta buone notizie per i consumatori: dal primo gennaio si registrerà per famiglia tipo, infatti, una riduzione del 3% della bolletta della luce e dello 0,3% del gas. Su base annua i risparmi complessivi saranno di oltre 72 euro. A stabilirlo è stata l’Autorità per l’Energia nell’aggiornamento tariffario trimestrale. Nel dettaglio: da […]
Pellet: in aumento l’Iva. Oltre 2 milioni di famiglie rischiano di restare al freddo
Presto in arrivo un aumento dell’IVA sul pellet. Dal 10% si passerebbe a pagare infatti il 22%. L’incremento, previsto dall’emendamento 3.4111 presentato dal Governo sabato 13 dicembre e approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, sarebbe di fatto una tassa indiretta che colpirebbe oltre 2 milioni di famiglie, nella maggior parte dei casi del ceto medio […]