Categoria: Inps
Reddito o Pensione di cittadinanza: domani si parte con le domande. Chi può richiederlo e come
A partire da domani, 6 marzo, sarà possibile inviare le domande per ottenere il Reddito di Cittadinanza (per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, la denominazione è Pensione di Cittadinanza), la misura di contrasto alla povertà che sostituirà il Rei. Per metà aprile invece sono […]
Progetto Archimede, a bando 80 borse di studio per la creazione di Start Up
È stato prorogato al 20 luglio il termine per partecipare al concorso Inps Progetto Archimede – Master in “Entrepreneurship”. Finalizzata alla creazione di Start Up, la selezione ha l’obiettivo di conferire 80 borse di studio per la partecipazione a master universitari di I livello, da attivarsi sul territorio nazionale, e corsi equivalenti promossi da atenei all’estero. Requisiti. […]
Bonus asilo nido 2018, chi può richiederlo e come inoltrare la domanda
Buone notizie per i genitori italiani che anche per quest’anno potranno richiedere il bonus asilo nido. Il contributo è dell’importo massimo di 1.000 euro e sarà stanziato in 11 rate mensili da 90,91 euro per ogni retta pagata di asilo nido pubblico e privato autorizzato e documentata dal genitore richiedente. Il bonus potrà essere, inoltre, richiesto anche qualora si […]
Lavoro. Inps, concorso per 365 laureati, contratto a tempo indeterminato
Ultimi giorni per partecipare al Concorso bandito dall’Inps per il reclutamento di 365 funzionari, area C, posizione economica C1. Requisiti. I candidati dovranno essere in possesso di laurea magistrale/specialistica nelle discipline previste dal bando: scienze dell’economia, scienze economico-aziendali, ingegneria gestionale, scienze dell’amministrazione, giurisprudenza e teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (ovvero diploma di […]
Bonus asilo nido. Mille euro per famiglia, lunedì al via le domande
“A partire da lunedì 17 luglio 2017 sarà attiva la procedura telematica per la presentazione delle domande per il “Contributo asilo nido” e “Contributo per introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione”. A comunicarlo è l’INPS che precisa che il bonus sarà, però, erogato nel limite di spesa indicato all’art. 7 del DPCM 17 […]
Pensioni. In arrivo la “nuova” quattordicesima, la riceveranno 3,57 milioni di italiani
Buone notizie sono in arrivo per i pensionati italiani che a luglio si vedranno accreditare di quattordicesima tra i 336 e i 655 euro in più. A Salire anche il numero dei beneficiari che passa da 2,12 a 3,57 milioni. Con la legge di Bilancio 2017, infatti, a godere del “bonus” “ci saranno pure coloro – si […]
Bonus Bebè, alle mamme lavoratrici fino a 600 euro al mese
Le mamme lavoratrici potranno, anche per quest’anno, richiedere all’Inps, come alternativa alla fruizione del congedo parentale, il contributo 2016 per pagare l’asilo nido o la baby sitter per il loro piccolo. Una volta terminato il periodo di congedo obbligatorio, dunque, le neomamme potranno scegliere di tornare subito a lavoro, non avvalendosi della maternità facoltativa, avendo così diritto al […]
Naspi, il sussidio per chi ha perso il lavoro
Fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione: è questo l’obiettivo del Naspi (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego) I requisiti. Hanno diritto all’indennità i lavoratori che hanno almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni di lavoro precedenti l’inizio del periodo […]
Al via le domande per il Bonus Bebè
È finalmente possibile presentare le domande per ricevere il cosiddetto bonus bebè, per ogni figlio nato o adottato o preso in affido preadottivo tra il primo gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. La domanda deve essere presentata all’Inps, entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia, esclusivamente in via telematica. Chi […]
Arriva il bonus bebè, l’assegno per sostenere coppie di neo genitori
E’ arrivato, qualche giorno fa, in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del bonus per le neomamme, previsto dalla Legge di Stabilità e atteso ormai da un paio di mesi. L’importo dell’assegno va dalle 80 alle 160 euro al mese a seconda dei parametri Isee. Per le famiglie il cui reddito è di 25mila euro l’anno, […]
Contributi infanzia per mamme lavoratrici, come ottenerne l’assegnazione
Buone notizie per le madri lavoratrici che possono chiedere un contributo economico utilizzabile, alternativamente, per il servizio di baby-sitting o per far fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati. Ad introdurre il contributo, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, è stato l’articolo 4, comma 24, lettera […]
L’Inps cerca avvocati esterni, come procuratori domiciliatari o sostituti di udienza
Nuova procedura dell’Inps per acquisire la disponibilità di avvocati esterni. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per la lista circondariale del Tribunale presso il cui Consiglio dell’Ordine degli Avvocati il candidato è iscritto al momento della domanda. Nel form di compilazione della domanda l’interessato dovrà indicare la P.E.C. (Posta Elettronica Certificata,) comunicata al Consiglio dell’Ordine presso cui è iscritto. Come partecipare. Le […]