Categoria: rinnovabili
Rinnovabili in crescita, oltre 10 milioni di nuovi posti di lavoro, ma servono maggiori investimenti
Quasi 1GW di nuove installazioni nel 2017, in Italia le rinnovabili tornano a crescere, registrando un +15% rispetto al 2016 soprattutto grazie a fotovoltaico (410 MW) ed eolico (360 MW). Questo è quanto emerge dal Renewable Energy Report 2018 dell’Energy&Strategy Group realizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano. Nel 2017, dunque, le rinnovabili […]
Ambiente. City car dell’Enea a zero emissioni, 80 km con 3 euro di idrogeno
Problemi di ricarica da rete elettrica addio. Arriva Urb-e 4.0 la nuova generazione di city car a zero emissioni messa a punto nei laboratori dell’ENEA e presentata nel corso della fiera internazionale Ecomondo/Key Energy/Città sostenibile, svoltasi a Rimini. Dopo le prime versioni ibrido a benzina, elettrico puro con batterie al piombo più super condensatori e […]
Energia del Futuro, l’Italia tra i Paesi protagonisti dell’Expo di Astana
Eventi, convegni, incontri tra 110 nazioni, in Kazakistan è in corso, e terminerà il prossimo 10 settembre, l’Expo internazionale 2017 di Astana dedicato al tema dell’energia del futuro. “Un viaggio nelle nuove frontiere delle tecnologie per l’energia” che vede protagonista del Padiglione Italia l’ENEA che presenterà le proprie eccellenze: il solare termodinamico, l’energia dal mare, […]
Energia green. 9,8 milioni di occupati nel mondo, molte le donne
Se i dati sulla disoccupazione non sono di certo confortanti, è invece decisamente in controtendenza il numero degli occupati diretti e indiretti che si registrano nel comparto delle fonti rinnovabili. Stando al Report 2017 “Renewable Energy and Jobs”, presentato da IRENA (International Renewable Energy Agency), infatti, si stimano nel settore, per l’anno 2016, circa 9,8 […]
Rinnovabili, aumentano i piccoli impianti di produzione di elettricità e l’80% è green
“In Italia cresce il numero dei piccoli impianti di produzione di energia elettrica e circa l’80% è alimentato da fonti rinnovabili”: è questo quanto emerge dal “monitoraggio dello sviluppo degli impianti di generazione distribuita per l’anno 2015″ pubblicato dall’Autorità per l’energia sulla base dell’analisi degli ultimi dati disponibili. Nel Bel Paese, dunque, è in aumento […]
Energia dalla sabbia, è in Sicilia il primo impianto
Utilizzare la sabbia per produrre energia è questa la rivoluzione green della centrale termosolare Stem, nata nel 2010 da Magaldi Group in collaborazione con il Cnr e l’Università di Napoli e realizzata nel Polo energetico integrato di San Filippo del Mela, a due passi da Milazzo, in provincia di Messina. Gli impianti solari termodinamici, attualmente […]
Energia dal vento, la svolta green della Cina
L’energia del vento sarà in grado, entro il 2030, di soddisfare il 26% della domanda energetica cinese. Ad assicurarlo sono stati i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit)che hanno, però, anche evidenziato che questo obiettivo sarà raggiunto a patto che vengano costruiti, nel Paese, nuovi parchi eolici. Per gli studiosi è, dunque, importante che […]
Fotovoltaico ed eolico, nasce la prima metro ad energia rinnovabile
Sarà prodotta per il 42% da fotovoltaico ed il 18% dall’eolico e sarà la prima metro, realizzata a Santiago del Cile, che si muoverà grazie all’energia green. I lavori sono già partiti ed entro la fine del 2018, nella capitale del paese sudamericano, entrerà in funzione questa nuova linea della metropolitana che sfrutterà per ben […]
Rinnovabili e tecnologia. A Jesolo gli ombrelloni si apriranno con un’app
È un progetto unico in Italia e probabilmente anche in Europa: sulle spiagge di Jesolo gli ombrelloni si apriranno grazie alla tecnologia avanzata e l’energia green. Chi questa estate andrà a prendere la tintarella allo stabilimento Balneare Manzoni di Jesolo, nella parte orientale dell’arenile, potrà, infatti, aprire e chiudere l’ombrellone da sé, senza nessuna fatica […]
Rinnovabili, in Marocco la centrale solare più grande del mondo
Un investimento di nove miliardi di dollari per la produzione di 580 Megawatt di energia elettrica: arriva, in Marocco, la centrale solare più grande del mondo. Per il momento si è, quasi, conclusa la prima delle quattro fasi di realizzazione del complesso di impianti che sarà attivato nel deserto del Sahara, a sud della città marocchina […]
Rinnovabili, in Italia in calo fotovoltaico meglio eolico ed idroelettrico
“Tra gennaio e novembre 2015 la potenza degli impianti FV entrati in esercizio, in Italia, è diminuita del 32% rispetto al 2014”: questo quanto è emerso dai dati Terna-Gaudì elaborati e diffusi da Anie Rinnovabili. Stando al rapporto, nel 2015, si è registrata una potenza installata pari solo a 300 MW con la Lombardia, Emilia Romagna e Veneto […]
Dall’Olanda il Luna Park che sfrutta l’energia del vento
Montagne russe che girano intorno alle turbine eoliche e la torre a caduta libera realizzata sfruttando l’altezza delle colonne che sostengono i generatori eolici: sono alcune delle attrazioni pensate per il primo parco divertimenti a energie rinnovabili. L’idea innovativa è dell’azienda olandese Qurrent che ha già messo nero su bianco il progetto del luna park […]
Rinnovabili, Google raddoppia l’impegno
Triplicare gli acquisti di energia “green” entro il 2025: è questo l’obiettivo di Google, il colosso di internet che ha, già, annunciato di essere pronto a raddoppiare l’impiego di rinnovabili per alimentare i suoi data center, grazie a nuovi accordi che aggiungeranno altri 842 megawatt di capacità. Al momento il colosso è a “2 gigawatt” […]
Energie rinnovabili per rilanciare economia ed occupazione
“Superare la crisi economica si può grazie alle energie rinnovabili”: ad esserne convinta è Greenpeace, nota associazione ambientalista, secondo la quale “il futuro dell’economia italiana e dei paesi del mediterraneo dipende dagli investimenti in energie rinnovabili”. Una valutazione frutto dei dati emersi da uno studio condotto dagli ambientalisti sul possibile impatto economico di investimenti mirati […]
Energia dall’idrogeno, il progetto made in Italy sbarca a Barcellona
Catturare l’idrogeno in un materiale allo stato solido così da poterlo utilizzare come fonte di energia per le case ed i luoghi pubblici eliminando, allo stesso tempo, i rischi legati all’attuale stoccaggio del gas in pericolosi recipienti sotto pressione: è ciò che consente di fare Eden (High Energy Density Mg-based Metal Hydrides Storage System). Un […]
Energia, con le Rinnovabili l’Italia riduce l’importazione dall’estero
Il Bel Paese, grazie alle rinnovabili, procede a vele spiegate verso il raggiungimento dell’autosufficienza energetica. Questo quanto è emerso dal report del Ministero dello Sviluppo Economico sulla “Situazione energetica nazionale nel 2014”. Stando ai dati in Italia l’energia prodotta da fonti rinnovabili coprirebbe oltre un quinto della produzione primaria richiesta e rappresenterebbe la prima fonte di generazione […]
Rinnovabili, decarbonizzazione e 7,7 milioni di nuovi posti di lavoro
Le rinnovabili continuano a crescere: l’anno scorso le fonti pulite hanno rappresentato il 59% della nuova potenza elettrica netta installata nel mondo. Un trend che si registra già da qualche anno; da cinque in molti Paesi si investe più in rinnovabili che in fonti convenzionali e nel 2014 le risorse destinate alle rinnovabili elettriche sono state più del […]
Fotovoltaico in crescita, le conseguenze sul mercato elettrico
Continua a crescere, in Europa, la produzione di energia da fotovoltaico: questo quanto è emerso dal nuovo dossier della società di consulenza tedesca Roland Berger che ha evidenziato come nel giro di 15 anni il solare si moltiplicherà per quattro e al 2030 riuscirà a coprire dal 10 al 14% della domanda elettrica del vecchio continente. Dati incoraggianti […]
Rinnovabili, il sorpasso storico delle fonti pulite sull’energia fossile
Il processo di transizione verso le fonti rinnovabili è, ormai, stato azionato ed è in continua crescita, in Europa come nel resto del mondo. Basta dare un’occhiata ai dati: nell’UE già nel 2008, le nuove installazioni energetiche erano al 57% da fonti verdi contro 43% di fossili, nel 2011 si è arrivati al 71% contro […]
Rinnovabili, i record dei Paesi che producono energia verde
Il Costa Rica potrebbe essere definito il paradiso delle rinnovabili, ha, infatti, raggiunto quest’anno un vero e proprio record: per circa 75 giorni consecutivi ha prodotto solo energia green senza ricorrere a fonti fossili. A rivelarlo è stato l’Istituto costaricano dell’elettricità che ha anche specificato che il raggiungimento di un tale traguardo è stato dovuto in […]
Rinnovabili, arriva il pontile che usa l’energia del sole e del mare
”Pontile galleggiante modulare e generatore polivalente di energia da fonte rinnovabile integrato”: è questo il nome dell’innovativo approdo, presentato a Napoli nel corso dell’EnergyMed. La particolare struttura galleggiante, a cui si possono attraccare barche da diporto, è in grado di sfruttare: l’energia elettrica, termica e ad aria compressa da fonte rinnovabile. Il ”Freedom Power” oltre, dunque, ad […]
Rinnovabili, avanti tutta!
«Il 79% della nuova potenza elettrica installata nell’Unione Europea nel 2014 arriva dalle rinnovabili». Questo quanto è emerso dal report statistico pubblicato da EWEA, l’associazione europea dell’energia dal vento. Nel dettaglio, dei 26,9 GW di potenza di generazione elettrica istallata nell’UE: il 43,7% è venuto dall’eolico con 11,8 GW di nuova potenza; il 29,7, dal solare […]
Solare termodinamico, elettricità pulita anche di notte
Produrre elettricità pulita anche di notte o in caso di pioggia è quanto viene garantito dal solare termodinamico. A differenza del fotovoltaico o dell’eolico, infatti, nel termodinamico la luce viene riflessa da una serie di specchi verso un tubo al cui interno scorre un fluido e che questo sia formato da oli minerali o sintetici […]
2050, PER LA TERRA L’ANNO DI NON RITORNO
Meno sedici. Il mondo ha, ormai, gli anni contati. Non si tratta, purtroppo, della trama di un film apocalittico, ma della realtà delineata dagli esperti del panel delle Nazioni Unite che hanno presentato, ad aprile scorso, gli ultimi risultati del rapporto sui cambiamenti climatici . Secondo i dati il conto alla rovescia per la terra […]
Nelle rinnovabili il futuro del Sud
Nel Mezzogiorno è boom di rinnovabili: questo quanto è emerso dal rapporto, realizzato da Althesys per conto di Greenpeace. I dati mostrano che nel 2013, nel Sud Italia, le rinnovabili hanno registrato picchi giornalieri di oltre l’80% della richiesta di elettricità. Questo per il Meridione significa non solo avere dei vantaggi in termini ambientali, ma anche economici […]
Rinnovabili, così arriverà l’energia in Africa
Nell’Africa Sub-sahariana seicentoventi milioni di persone non hanno accesso all’elettricità: questo quanto è emerso dai dati dall’ultimo report della International Energy Agency (IEA), Africa Energy Outlook. Al momento, dunque, due terzi degli abitanti, sono senza corrente. Se si va a valutare il consumo medio pro-capite si scopre che gli africani non utilizzano, a testa, neanche l’energia per tenere accesa […]
Rinnovabili, i Governi frenano
Il futuro appartiene alle energie rinnovabili, ormai è una cosa risaputa. È per questo che molti privati si sono adeguati e sui tetti delle loro case hanno fatto istallare pannelli solari, che permettono di utilizzare energia pulita nonché di risparmiare sulle spese. Nonostante ciò, però, come ha riportato Business Insider i governi di tutto il […]
L’altra faccia della bolletta elettrica
La famiglia- tipo italiana spende 512 euro l’anno per la luce, ma sapete quanta ne ha consumata realmente? Solo il 38 per cento della cifra. E la restante parte? Se ne va in tasse, accise e balzelli difficili da individuare, com’è emerso da un’inchiesta condotta da Alessio Schiesari de Il Fatto Quotidiano. Basta dare un’occhiata […]
La doppia faccia dei pannelli fotovoltaici
Celle bifacciali attive in grado di sfruttare il riverbero della luce: è questa la principale caratteristica dei nuovi pannelli fotovoltaici, che produrranno una quantità di energia fino al 40% in più rispetto ai vecchi impianti. Maggiore efficacia e durata, ma soprattutto costi contenuti: la produzione di queste lastre innovative, avviata da poco, porta la firma […]
Mondiali dell’efficienza energetica, Italia medaglia d’argento
L’Italia è medaglia d’argento per efficienza energetica: questo, almeno, quanto è emerso dalla classifica mondiale stilata dall’organizzazione no-profit statunitense ACEEE (American Council for Energy Effiency Economy). Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è stata la Germania a seguire l’intera Unione Europea e poi Cina, Francia, India, Giappone, Regno Unito e Spagna. Nel report sono state prese in […]
Rinnovabili, boom di eolico e fotovoltaico
L’Italia spinge l’acceleratore sulle energie rinnovabili. Secondo la previsione di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) , da qui al 2030 nel Bel Paese si installeranno oltre 80 GW di nuova potenza tra eolico e fotovoltaico. Una tendenza che vede il nostro paese in linea con il resto dell’Europa, dove nei prossimi 16 anni si investiranno […]
Rinnovabili, l’Italia è green
In Italia le fonti rinnovabili sono in crescita. Secondo il rapporto mensile di Terna, infatti, nel periodo gennaio-giugno 2014 le fonti alternative sono riuscite a coprire, con oltre 59 terawattora, il 38,6% della domanda e il 44,7% della produzione totale. Impennata resa evidente dal confronto con i dati dei primi sei mesi del 2013 quando queste quote […]
BOOM DI LAVORI VERDI
I lavori legati a fonti di energie rinnovabili sono in continua crescita. Secondo recenti indagini, il gigante del solare resta la Cina, con 2,6 milioni di nuovi occupati “verdi” su un totale mondiale di 6,5 milioni; + 1,1 milioni di lavoratori green si registra anche nell’Unione Europea dove a farla da padrona sono la Germania […]