Categoria: risparmi

Energia, dal 1° aprile risparmi su bollette di gas e luce

Buone notizie per i consumatori che nel secondo trimestre dell’anno, a partire da oggi 1° aprile, registreranno cali nelle bollette dell’elettricità (-8,5%) e del gas (-9,9%). “Le riduzioni – fa sapere l’ARERA – sono prevalentemente legate alla contrazione dei prezzi delle materie prime nei mercati all’ingrosso dell’energia, nazionali ed internazionali”. “Per quanto riguarda l’energia elettrica – si legge […]

Detrazioni fiscali per efficienza energetica 2018, domande entro il 1° aprile

È stato prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati, attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it, per gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia terminati nel 2018. Si ricorda che la trasmissione dei dati dovrà avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o […]

Energia, sempre più vicini al mercato libero. Consigli per i consumatori

“A partire dal 1° luglio 2020, il mercato libero diventerà l’unica modalità di fornitura per l’energia elettrica e il gas”, a ricordarlo, in una nota stampa, è l’Arera il cui obiettivo è quello di aiutare gli utenti “a prendere familiarità con il mercato libero e valutare anche la possibilità di cambiare fornitore e/o offerta”. Per […]

Energia. Lampadine alogene addio, il futuro è di quelle a Led

Sono ancora pochi i consumatori che sanno che dal 1 settembre è in vigore la direttiva Ue del 2009 che mette al bando le lampade alogene. I negozianti potranno vendere, per il momento, solo le scorte di magazzino che dovranno, poi, essere sostituite con lampadine a basso consumo energetico. In realtà la riforma sarebbe già […]

Energia, da aprile elettricità al -8%, e il gas a -5,7%

Buone notizie per la famiglia-tipo ed i piccoli consumatori in tutela che da questo mese registreranno cali sia sulla bolletta dell’elettricità che quella del gas. A renderlo noto è stata l’Arera (autorità di Regolazione per Energia reti e Ambiente) che ha sottolineato che le riduzioni saranno del -8% per l’elettricità, e del -5,7% per il […]

Bonus ristrutturazioni 2018. Spese ammesse, chi può richiederlo e come

Avete in programma la ristrutturazione di casa? Se lo fate entro l’anno, grazie alla legge di bilancio 2018 che ha rinviato al 31 dicembre 2018 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%) e del limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare, potreste risparmiare una bella somma. Salvo che non […]

Elettricità. “Maxibollette” addio, prescrizione ridotta per fatture ritardate e di conguaglio

“In attuazione di quanto previsto dalla legge Bilancio 2018, i tempi di prescrizioni, per fatture ritardate e di conguaglio, si riducono da 5 a 2 anni”. Ovvero: nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione o nei conguagli da parte dei venditori, il cliente potrà chiedere la prescrizione breve e pagare soltanto gli ultimi 24 mesi […]

Tecnologia. Arrivano i gommoni a gas e con le “ali”, saranno presentati al Nauticsud

Risparmiare dal 40 ad oltre il 50 per cento del carburante e abbattere le emissioni inquinanti del 90 per cento: il mondo della nautica cerca di prendere le rotte della competitività e della sostenibilità. A Nauticsud, il salone internazionale della nautica in programma a Napoli, a febbraio, saranno presentati in anteprima due importanti innovazioni che potrebbero rivoluzionare il […]

Valvole elettrostatiche per termosifoni, per istallarle c’è tempo fino al 30 giugno

Buone notizie arrivano per i condomini italiani che avranno tempo fino al 30 giugno 2017 per l’installazione delle valvole termostatiche. I vecchi stabili che avrebbero dovuto adeguarsi al decreto legislativo 102/2014, che ha recepito la direttiva europea n. 27 del 2012, entro ottobre poi fine 2016 avranno, dunque, qualche altro mese per poter immettere i […]

Auto. Addio a libretto e certificato di circolazione, con il foglio unico si risparmierà

Ci potrebbero volere solo pochi giorni perché gli automobilisti italiani siano equiparati ai colleghi degli altri Paesi europei grazie all’introduzione del documento unico di circolazione. Il testo, contenuto in un decreto messo a punto dal ministero delle Infrastrutture, è attualmente sul tavolo dei ministeri della Pubblica amministrazione e dell’Economia e dovrebbe arrivare in consiglio dei […]

Energia, Terna: in 7 mesi di ora legale consumi minori per circa 90 milioni di euro

Da pochi giorni è tornata l’ora solare, ma che risparmi si sono ottenuti nei 7 mesi di ora legale, che sarà di nuovo in vigore dal prossimo 26 marzo 2017? A rivelarlo è Terna,  la società che gestisce la rete elettrica nazionale. “Grazie a quell’ora quotidiana di luce in più che ha portato a posticipare […]

Bollette, l’Autorità per l’energia: “Rimborsi immediati in caso di condotte anomale”

Buone notizie arrivano per i consumatori a cui sarà garantito in modo automatico il rimborso in bolletta degli importi che sarranno recuperati attraverso l’attività di indagine dell’Autorità perl’energia sulle condotte anomale tenute dagli operatori nei mercati all’ingrosso dell’elettricità, in particolare nel mercato del dispacciamento. Ad annunciarlo è stato Autorità che, con la delibera di mercoledì 19 ottobre, ha […]

Elettricità. Dal 1° agosto nuove regole: no ai costi impropri in bolletta

Dallo scorso 1° agosto – si legge in un comunicato stampa dell’Autorità per l’Energia elettrica – sono state attivate “le prime nuove regole per contrastare il rischio di comportamenti opportunistici o anomali da parte degli operatori sul mercato del dispacciamento”.  Grazie alle nuove disposizioni, che  da subito riguardano in diverso modo tutti i grossisti, trader […]

Risparmiare sull’assicurazione? Ad ogni consumatore la sua polizza

Risparmiare sull’assicurazione di auto e moto? A partire da quest’anno è più semplice. Ricordiamo, infatti, che è ormai dal 2013 che è stato abolito il rinnovo tacito dell’assicurazione. Questo vuol dire che tutti i consumatori, allo scadere della vecchia polizza, possono scegliere se restare o cambiare compagnia assicurativa in modo veloce e facile. Non ci […]

Assicurazioni, in arrivo un’App per risparmiare sulla polizza

Se essere prudenti alla guida non basta, i consumatori potrebbero presto risparmiare sulla polizza RC Auto grazie ad un’app. Stando a quanto riportato in una newsletter del Garante per la protezione dei dati personali, come si legge su Facile.it: “Le compagnie assicurative potranno, infatti, attivare un’app per monitorare lo stile di guida dei clienti che […]

Riscaldamento. “Contabilizzatori”, obblighi e risparmi per i consumatori

Stando al decreto legislativo 102/2014 che ha recepito la direttiva europea n. 27 del 2012 entro la fine del anno prossimo scadrà il termine entro il quale nei vecchi impianti, nei palazzi in tutta Italia, dovranno essere istallati i contabilizzatori; obbligo che  per la legge 10/91 hanno tutti gli edifici di nuova costruzione, a partire […]

Elettricità. Arrivano i contatori intelligenti, i vantaggi per i consumatori

Controllare i propri consumi e sapere, ogni 2 minuti, quanta energia elettrica si sta utilizzando: è questo ciò che consentirà di fare  il nuovo contatore della luce che l’Enel istallerà nelle case di oltre 33 milioni di consumatori. “L’innovazione – come spiega  lo stesso Enel  - è rappresentata dal Telegestore, un insieme di apparati elettronici interconnessi, […]

L’Autorità per l’energia, da aprile in riduzione le bollette italiane: elettricità -5%, quasi -10% il calo del gas

Buone notizie sono in arrivo per i consumatori italiani che, nei prossimi tre mesi, registreranno, rispetto ai primi mesi del 2016, un meno 5 per cento sulla bolletta per l’elettricità e un meno 9,8 per cento sui consumi di metano. Ad annunciare i risparmi è stata l’Autorità per l’energia che ha sottolineato che i consumatori […]

Energia, l’Autorità assicura”bollette in tempi certi e nuovi indennizzi”

“Tempi certi per l’invio delle bollette di chiusura in caso di cambio fornitore, voltura o disattivazione per garantire il rispetto del termine massimo di ricezione delle fatture di 6 settimane dalla cessazione della fornitura; meccanismi per massimizzare l’utilizzo di dati di misura effettivi, anche potenziando l’uso dell’autolettura; nuovi indennizzi automatici ai consumatori fino a 57 […]

RcAuto, gli automobilisti virtuosi pagheranno meno

L’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, dovrà tenere una “lista nera” delle province dove si verificano un maggior numero di sinistri, che servirà come base per ricompensare con sconti “aggiuntivi e significativi” gli automobilisti virtuosi che a causa della loro residenza, da anni, si vedono costretti a pagare premi assicurativi più alti, nonostante non […]

Banche. Conti online, li scelgono 17,3 milioni di italiani

“Nell’ultimo semestre sono stati aperti centomila nuovi conti online al mese”. A rivelarlo è stata la seconda edizione del CheBanca! Digital Banking Index, l’osservatorio che misura la digitalizzazione del banking in Italia. Stando ai dati è sempre maggiore il numero di italiani, oltre 17 milioni, che scelgono di affidare i propri risparmi a conti on […]

Pellet, ecco come risparmiare. Intanto con la Legge di Stabilità l’Iva potrebbe tornare al 10%

Buone notizie potrebbero presto arrivare, grazie alla Legge di Stabilità 2016, per coloro che utilizzano il pellet per riscaldarsi; la norma, attualmente in esame al Senato, potrebbe, infatti, ripristinare l’aliquota Iva ridotta al 10% per le cessioni di pellet, che la Legge di Stabilità 2015 aveva elevato al 22%. Un risparmio che, per i consumatori italiani di […]

Legge di stabilità 2016: addio Imu e Tasi prima casa, sì agli Ecobonus

Detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie, valida anche per l’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi d’accumulo, stufe e altri prodotti per l’autoproduzione energetica, e del 65% per l’efficienza energetica: sono solo alcune delle misure confermate, dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre scorso, con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016. Buone notizie, dunque, arrivano per i […]

Durc on-line. Si semplifica la vita delle imprese, risparmi per 100 milioni

Rendere più semplice la vita delle imprese italiane: è questo l’obiettivo della nuova procedura di rilascio on-line del Durc, il documento unico di regolarità contributiva. La nuova procedura, che sarà operativa dal prossimo 1° luglio, è frutto dell’impegno congiunto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Inps, dell’Inail e delle Casse Edili per la […]

Elettricità, i risparmi del Taglia Bollette

“Il decreto Taglia Bollette ha consentito una riduzione, per l’anno 2015, di circa 2,7 miliardi di euro su base annua”: questo quanto emerge dai dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il segno meno si registra non solo sulle bollette dei consumatori privati, ma anche su quelle delle Piccole e medie imprese dove, grazie al […]

Illuminazione verde e risparmi in bolletta, l’Europa rinvia al 2018

Lampadine a Led o alogene? Non sembrano più esserci dubbi, la battaglia tra le due la vincono le prime. Intanto, però, a Bruxelles, tra il pressing degli ambientalisti che gridavano allo spreco energetico  e quello dei produttori di impianti luminosi che parlavano di transizione necessaria, si è deciso di posticipare, da settembre 2016 al 2018, […]

Bollette elettriche, nel 2015 risparmi per 2,7 milioni di euro

Se tutto andrà bene le famiglie e le imprese italiane potranno risparmiare, nel 2015, sulle bollette elettriche: fino a 2,7 miliardi. Nel dettaglio: circa 1,7 per le pmi e 1 per i consumatori. A rendere pubbliche le cifre individuate è stato il ministero dello Sviluppo economico che ha tenuto conto del  pacchetto taglia-bollette, ma anche […]